Scorri gli articoli in basso o seleziona una categoria

Direttiva NIS 2: Le Nuove Determine ACN e il Percorso di Implementazione per le Aziende Italiane
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente pubblicato una nuova pagina web dedicata alla seconda fase di implementazione della Direttiva NIS 2, segnando un importante passo avanti nel rafforzamento della sicurezza cibernetica nel panorama aziendale italiano.

NIS 2, avviata la Seconda Fase - Gli Obblighi di Base Stabiliti dall'ACN per la Cybersicurezza
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha recentemente pubblicato la determinazione n. 164179 del 14 aprile 2025, introducendo una serie di misure minime obbligatorie per i soggetti essenziali e importanti nell'ambito della prima fase di implementazione della Direttiva NIS2

Gestione degli Incidenti e Piano di Risposta - Strategie Efficaci per la Sicurezza Informatica
L'adozione di un sistema efficace per la gestione degli incidenti e la capacità di rispondere prontamente e in modo coordinato a violazioni della sicurezza può determinare la differenza tra un danno contenuto e una crisi aziendale di vasta portata.

Strategie Integrate per la Gestione degli Incidenti Informatici: Un Approccio Sistematico
Nell'attuale scenario tecnologico, segnato da attacchi digitali sempre più complessi e diffusi, ogni organizzazione deve necessariamente implementare un sistema strutturato per salvaguardare il proprio patrimonio digitale. La protezione delle risorse informatiche non può più essere considerata un'attività secondaria o facoltativa, ma rappresenta un elemento cruciale nella strategia aziendale complessiva.

Strategie Avanzate per la Resilienza Informatica Aziendale
Nel panorama digitale contemporaneo, caratterizzato da minacce informatiche sempre più sofisticate, la capacità di rispondere efficacemente agli incidenti di sicurezza e mantenere la continuità operativa rappresenta un elemento cruciale per la sopravvivenza aziendale. Questo articolo esplora le componenti fondamentali di un sistema integrato di resilienza informatica, analizzando metodologie, strumenti e best practice per affrontare le sfide della cybersecurity moderna.

Strategie di Difesa Cibernetica 2025 - Preparare le Organizzazioni al Futuro della Sicurezza
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, la preparazione strategica rappresenta un elemento cruciale per qualsiasi organizzazione che intenda proteggere efficacemente i propri asset digitali. Recenti pubblicazioni sulle strategie di difesa 2025 delineano un percorso strutturato verso un assetto difensivo robusto e lungimirante. Andremo quindi ad analizzare queste strategie fornendo indicazioni concrete su come le aziende possano rafforzare le proprie difese in vista delle sfide future.